fbpx

Agevolazioni fiscali

Detrazioni fiscali del 50% per infissi e risparmio energetico.

Infissi e altri prodotti

Installazione e manutenzione di finestre, zanzariere, scuri, portoncini e portoni per box e garage.

Agevolazioni fiscali del 50% per serramenti (aggiornamento 2018)

I nostri serramenti in PVC e alluminio, grazie agli elevati standard di isolamento termico, rientrano nella categoria degli interventi di riqualificazione energetica: rispettiamo tutti i requisiti imposti dalle normative per permettervi di ottenere agevolazioni fiscali fino al 50%.

Tali requisiti si riferiscono all’immobile in generale e ad aspetti tecnici sul tipo di intervento, come valori di trasmittanza termica (Uw) e riscaldamento del locale. L’agevolazione, al 55% per il 2017, dal 2018 passerà al 50%.

Altre opere agevolabili, secondo il vademecum su serramenti e infissi dell’ente ENEA, sono:

  • Scuri,
  • Persiane,
  • Avvolgibili,
  • Cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori

La sostituzione di tali elementi deve avvenire simultaneamente a quella degli infissi (o del solo vetro).

 

ENEA, vademecum per agevolazioni fiscali di serramenti e infissi

Maggiori informazioni sui lavori incentivati, sui requisiti necessari e la documentazione da inviare, sono reperibili sul sito dell’ENEA dedicato alla guida all’uso dei decreti, raggiungibile cliccando qui e tramite le guide dell’Agenzia delle Entrate, consultabili qui.

È possibile inoltre scaricare il vademecum per l’uso: serramenti e infissi, riferito all’Art.1, comma 345 della legge finanziaria 2007 e aggiornato al 20 marzo 2017. Tale guida permette di farsi un’idea su requisiti e documenti in attesa dell’aggiornamento della normativa al 2018.

Vi supporteremo nella compilazione della modulistica necessaria a ottenere la detrazione fiscale del 50% per il bonus energetico e forniremo tutte le certificazioni sull’infisso che attesti il rispetto dei requisiti.